Università di Parma. Make a difference direbbero gli anglosassoni. C’è differenza fra un pistacchio con il 10% di zuccheri , uno con il 13,7% e un altro con il 20% . Sappiamo tutti che lo zucchero, potente esaltatore di sapori, è buono e utile in pasticceria. È altresì vero che è un veleno e fa male. Ciò è stato ben compreso da quelli della Gelati Toldo , dell’ Essenza Gelato e dai ricercatori del Dipartimento di Scienza dell’Alimentazione dell’Università di Parma . Dalla loro collaborazione ne è scaturita un’incredibile mole di studi a proposito. È risaputo che i dolciumi intossicano meno l’organismo di chi segue una dieta sana ed equilibrata, unita ad una regolare attività fisica. Messa così, sembra facile smaltire gli zuccheri. Non risulta tuttavia così scontato mantenere un simile stile di vita. Per quanto riguarda l’ Italia , i dati parlano chiaro: attualmente non è questa la condotta della maggioranza delle persone che ...